Articles, Exhibitions and more
Quando proviamo la mancanza di qualcuno, vi sono momenti, del tutto inaspettati, in cui basta un gusto, un profumo o solo una parvenza per far sì che si apra una voragine dentro noi. È il vuoto che quella persona ha lasciato e non c'è distrazione capace di riempirlo. Meglio imparare a restare sospesi su quel vuoto come se fosse il nostro miglior sostegno. Così potrebbe essere spiegata la nostalgia, che però può assumere varie sfumature. Può riguardare un affetto, un luogo, un periodo, anche solo una sensazione. È molto difficile definire con le parole questo stato d'animo. Petia Ivanova, utilizza un tratto deciso per raccontare questa sofisticata emozione attraverso i suoi dipinti, declinando nei colori caldi l'ampiezza di un sentimento struggente e intimo al tempo stesso. È un sentimento che pervade tutti. E tutti con una ben precisa tonalità, distinta e caratterizzante di quel momento. Come il ritratto di un volto: anche se relativo allo stesso soggetto, cambierà al cambiare del suo sguardo, della sua visione della vita, della sua situazione emotiva. Della nostalgia che alimenta il suo ricordo. Annalisa Fortin